22 AGOSTO - Al Museo come a casa, esperienze immersive alla scoperta della vita in montagna.
La lana è un materiale naturale utile e dalle mille possibilità. Dalla pecora al gomitolo si apre un mondo variopinto che ispira a creare proprio come succedeva una volta per necessità.
- Maison Musée Berton
- La Thuile
- Eredità culturale
- Bambini
- Laboratorio
Durata | 1 Ora 30 Minuti |
---|---|
Informazioni importanti | L'attività si svolgerà presso Maison Musée Berton. Non è richiesta la presenza di un abulto. Tel: 3665647161 Mail: maisonmuseeberton@gmail.com NOTA: IN CASO DI ANNULLAMENTO DA PARTE DEL CLIENTE IL BIGLIETTO NON SARA' RIMBORSATO |
Luogo dell'evento
Maison Musée Berton, Frazione Entreves, 11016 La Thuile, AO, Italia
Offerto da
Alp In SAS
Ulteriori informazioni
6 piani per una casa di vacanza diventata museo. Stanze arredate da persone di buon gusto che amavano il bello e hanno voluto lasciarcelo in eredità.
Ogni oggetto artigianale esposte racconta una storia ai bambini attraverso gli immensi savoir faire che rendono oggetti apparentemente semplici tesori unici da custodire frutto di saperi antichi e mani sagge.
Un ciclo di appuntamenti che esplora con i più piccoli 6 stanze e altrettanti oggetti scelti che guideranno un percorso di scoperta a misura di bambino dell’eredità della montagna e dei mondi dell’artigianato attraverso gesti creativi che esprimono al meglio l’amore autentico di coloro che hanno creato ogni oggetto del museo.
Da un oggetto antico esposto in camera da letto i bambini ripercorreranno la filiera della lana che utilizzava oggetti specifici per la sua lavorazione per mettere a valore un materiale dall'utilità insostituibile che oggi trova invece moltissime alternative.
Durata 1h30.
Quota di partecipazione: 5 € a bambino